L’assunzione di un clandestino, senza permesso di soggiorno, è punibile – con la reclusione – solo in caso “di dolo” del datore...
Tag - giurisprudenza
Il Fisco italiano incasse le imposte per i redditi prodotti oltre frontiera, quando il contribuente costituisce un falso domicilio all’estero, per scopi...
Il contribuente subisce la revoca delle agevolazioni prima casa (sulle imposte di registro sull’acquisto) quando questa sia corredata da una piscina e da...
L’occultamento delle scritture contabili dell’impresa è “reato penale di natura permanente”. E’ quanto ha stabilito la Corte di...
La Suprema Corte di Cassazione con la Sentenza n. 5337 del 4 03 2013 ha ribadito che l’insegna commerciale del negozio non deve pagare l’imposta di...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n° 13.239 del 28 05 2013, ha dichiarato la legittimità del licenziamento di una lavoratrice venuta...
Fatture soggettivamente inesistenti deducibili secondo la Cassazione. Con la sentenza n° 12503 del 22 05 2013, i giudici della Corte di Cassazione hanno...
Con la Sentenza n. 9798 del 27 aprile 2013 La Corte di Cassazione ha affermato la validità e legittimità della notifica di un atto inviato ad una...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21199-2012, ha stabilito che é illegittima la multa comminata tramite la foto con autovelox, quando tale stumento di...
La CASSAZIONE si é espressa sulla possibilitá di escutere il “Fondo Patrimoniale”, creato dal debitore di TRIBUTI verso lo Stato, mediante...