Le plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili (aree edificabili e altri immobili soggetti) effettuate da privati rilevano fiscalmente alla data...
Tag - giurisprudenza
Con la sentenza n. 17959 del 24 luglio 2013 la Corte di Cassazione ha stabilito che spetta all’Ufficio provare che il contribuente ha utilizzato ”...
In tema di lavoro è legittimo utilizzare la video sorveglianza in azienda quando il datore di lavoro agisca per la tutela dell’impresa contro illeciti...
E’ legittimo l’accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate — per omessa dichiarazione dei redditi — che ne recupera i costi indebitamente...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 16456 del 1° luglio 2013, ha dichiarato legittimo l’accertamento nei confronti dell’imprenditore, a cui...
Non è mai valido il licenziamento senza giustificato motivo, anche per le aziende con meno di 15 dipendenti. Il datore di lavoro condannato al risarcimento e...
Una sentenza della Cassazione che farà discutere: «l’artigiano anche se regolarmente iscritto è considerato lavoratore in nero quando “è sottoposto...
Gli esenti IRAP, sono sempre obbligati al pagamento dell’imposta in UNICO/2013. Solo dopo potranno chiederne il rimborso. Per l’istanza di...
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 15651 del 21 giugno 2013, ha affermato che la rettifica dei ricavi basata sulla sola applicazione dei parametri...
Legale rappresentante – prestanome e amministratore di fatto per la Corte di Cassazione (sentenza 12 06 2013 n. 25809) sono entrambi responsabili delle...
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE – SENTENZA 17 aprile 2013 n.9231 Il risarcimento del danno non patrimoniale o morale dovuto ai superstiti per la...
La Corte di Cassazione nel pronunciarsi sul recupero dell’indebito utilizzo del bonus assunzioni, ha disposto che le sanzioni sono sempre dovute anche...
Con la sentenza n. 12725 del 23 maggio 2013, la Corte di Cassazione si è espressa sul ricorso proposto da un dirigente contro il proprio datore di lavoro, per...
Secondo quanto affermato dalla Suprema Corte di Cassazione, il fallito che intraprende una nuova attività in proprio deve versare al fallimento, chiuso...
Secondo la Cassazione (Civile, SS.UU sentenza n. 14506 del 10-06-2013) il ricorso del contribuente contro Equitalia – per risarcimento danni derivanti...
Legittimo – per la Cassazione – il sequestro dei beni societari per il reato di associazione a delinquere commesso dagli amministratori mediante...