FISCO NEWS

Perdite società di comodo.

SOCIETÀ DI COMODO. LA VERIFICA TRIENNALE DI PERDITE SISTEMICHE.

La circolare n. 1/2013 dell’Agenzia delle Entrate, chiarisce alcuni aspetti riguardanti la verifica triennale dello status di società di comodo.

Ciò per quanto riguarda l’esistenza di perdite fiscali in tutti i tre gli anni di osservazione del periodo 2009-2011.

Il documento di prassi spiega, che ai fini della verifica delle perdite esistenti nel triennio, non rileva il fatto che la società in un anno “si sia adeguata ai ricavi minimi” e quindi in tal caso la società è considerata comunque di comodo a partire dal 1° gennaio 2012.

Questo però non è logico! In quanto se nel triennio 2009-2011 la società, con una effettiva perdita fiscale, si è adeguata alle norme sulle società non operative (art. 30 della Legge 724/94), aumentando il reddito effettivo a quello minimo teorico,  in realtà dichiara un reddito imponibile e non una perdita fiscale.

E quindi nel triennio di osservazione:

– Ha interrotto la perdita “sistemica” che comporta l’inquadramento nello status di società di comodo con tutte le su conseguenze negative che sappiamo.

–  Ed ha dichiarato un reddito pari al minimo.

Ciò che dovrebbe essere rilevante ai fini dell’osservazione triennale, per la determinazione dello status di società di comodo, è il reddito imponibile dichiarato ai fini del calcolo delle imposte da pagare, anche se realmente la società NEL TRIENNIO ha conseguito una perdita economica.

L’essersi conformato alle disposizioni previste dall’art. 30 L. 724/94, con la dichiarazione di un reddito fiscalmente imponibile “sia pur teorico”, dovrebbe avere la conseguenza di considerare il periodo d’imposta “non in perdita fiscale”.

Il concetto potrebbe essere analogicamente riportato all’adeguamento agli studi di settore:

–   I contribuenti che si adeguano al ricavo puntuale di gerico, sono parificati ai congrui naturali.

Le motivazioni per giunger a conseguenze diverse tra società in perdita sistemica (ma che hanno dichiarato il minimo) e l’incongruità agli studi di settore sanata con l’adeguamento, sono abbastanza oscuri.

Non vi sono motivi per ottenere differenti conclusioni tra l’adeguamento al minimo delle società in perdita sistemica e l’adeguamento agli studi di settore; pur considerando le debite differenze che sussistono tra la due fattispecie.

In questo contesto – di logica non condivisibile – occorre tener comunque conto delle  indicazioni dell’Agenzia delle Entrate al fine di prevenire possibili contestazioni in sede di verifica fiscale.

Non superare il test di operatività, ed essere considerata società di comodo, comporterà l’applicazione di norme fiscali molto negative.

La normativa sulle società di comodo ha subito rilevanti modifiche a seguito Dl. 138/2011:

– Con decorrenza dal 1° gennaio 2012 le società di comodo dovranno pagare una maggiorazione sull’IRES pari al 10,50%.
– Dopo il triennio 2009-2011 che determina lo status di società di comodo, tali società non potranno chiedere a rimborso il credito IVA, né utilizzarlo in compensazione orizzontale.

Condividi:
Share

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share