NEWS

Ricerca scientifica: Fondazioni, l’importante distinguo della risoluzione 123/E del 22.09.2004.

Per quanto riguarda i proventi ricevuti da una Fondazione che svolge Ricerca Scientifica, si commenta una fattispecie interpretata dalla Risoluzione in oggetto.
La risoluzione rispondeva ad una istanza di interpello, inoltrata da una Fondazione Onlus che svolgeva l’attività di ricerca scientifica (nel campo delle patologie ematologiche dell’adulto), che riguardava il dubbio sulla natura commerciale o meno dei proventi derivanti dalle attività scientifica svolta in convenzione con una casa farmaceutica e ricevuti da quest’ultima.

La soluzione prospettata dalla ISTANTE derivava dalla intrinseca  considerazione della tipologia dell’ attività svolta,  affermando di non ritenere il corrispettivo ricevuto quale introito di natura commerciale (ricavo), nella considerazione che esso rientrava tra i contributi derivanti dall’attività istituzionale svolta e utilizzati per il mantenimento della struttura scientifica medesima.
L’Agenzia delle Entrate fa di più, costruisce il suo parere, interpretando le norme, con due distinzioni sottili ma fondamentali.
Per l’Agenzia infatti sussisterebbero due fattispecie diverse che fanno mutare la natura dell’introito e di coseguenza la sua imponibilità/non imponibilità fiscale:
  • In entrambi i casi contemplati dalla Risoluzione la Fondazione sottoscrive una convenzione con una casa farmaceutica che si impegna a fornirgli un supporto finanziario in cambio dei risultati scientifici ottenuto dalle  Ricerche della Fondazione stessa.
  1. L’Agenzia considera una prima ipotesi in cui  la proprietà delle informazioni  e  dei risultati scientifiche resta alla Fondazione sebbene i risultati di tali ricerche vengono trasmessi  in primis alla casa farmaceutica convenzionata, ma anche divulgati liberamente a tutta la comunità scientifica.
  • Poi prevede una seconda ipotesi, in cui  la proprietà delle informazioni scientifiche viene trasferita alla casa farmaceutica sebbene la Fondazione  possa comunque divulgarne i risultati ugualmentea tutta la comunità scientifica.
 L’Amministrazione Finanziaria, ha ritenuto con questo perentorio distinguo, che nel primo caso possa configurarsi pienamente un’attività esclusiva di solidarietà sociale e che in quanto tale qualifica i proventi come derivanti da attività istituzionali e quindi non tassati IRES.
Nel secondo caso invece pur permanendo assicurata la divulgazione dei risultati scientifici, l’attività deve essere definita come “connessa” in quanto non volta esclusivamente al perseguimento di finalità di solidarietà sociale. 
Tale seconda pratica , si aggiunge, è   permessa nei limiti definiti dall’art 10, comma 5 del DLgs 460/97.
Dalla risoluzione commentata ed IN RIGUARDO PRECISAMENTE al secondo caso,  in cui  l’attività svolta si configura come connessa commerciale, deve essere rispettato il limite di 2/3 di tali introiti rispetto ai costi  complessivi della Fondazione affinchè essa mantenga i requisiti di ente non profit.
Non appare possibile e lo riteniamo giusto, trasferire la proprietà dei risultati scientifici alla casa farmaceutica senza la possibilità di divulgare gli stessi alle altre comunità scientifiche, ciò in quanto verrebbe meno la natura sociale propria dell’Ente e si configurerebbe pienamente un’attività d’impresa. 
Alla luce di tale risoluzione, nel momento in cui si attua una convenzione con una casa farmaceutica o altro soggetto, occorre imputare e quantificare  correttamente il corrispettivo pattuito, fermo restando l’obbligo della Fondazione, in tutti i casi, di divulgare anche al mondo sanitario i risultati delle loro ricerche.
Condividi:
Share

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share