NEWS

Maggiore tutela per i collaboratori.

In riferimento alle collaborazioni coordinate e continuate, vanno evidenziate due importanti disposizioni contenute nel collegato al lavoro approvato in via definitiva dalla Camera il 19 ottobre 2010:

1) La prima disposizione è contenuta nell’art. 39, che estende il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali, già previste per i datori di lavoro (Legge 838/83), anche ai committenti di collaborazioni coordinate e continuate.

I committenti, quindi, che omettono i versamenti delle ritenute previdenziali ed assistenziali dei propri collaboratori a progetto o collaboratori coordinati e continuati (iscritti alla gestione separata (art. 2 L. 335 8-08-1995) sono in questo caso equiparati ai datori di lavoro e quindi passibili della reclusione fino a 3 anni e della multa fino a 1033 euro, salvo il versamento dei contributi omessi entro tre mesi dalla notifica dell’accertamento.

2) La seconda disposizione è contenuta nell’articolo 50, la quale introduce una disciplina a carattere transitorio sui rapporti di collaborazione fissando precisi criteri per la determinazione del risarcimento del danno, nei casi di accertamento della natura subordinata di un rapporto di collaborazione coordinata e continuata. 
In tale ipotesi qualora il datore di lavoro avesse offerto, entro il 30 settembre 2008, la stipula di un contratto di lavoro subordinato ai sensi della disciplina transitoria sulla stabilizzazione dell’occupazione, di cui all’articolo 1, commi da 1202 a 1210, della L. 27 dicembre 2006, n. 296, sarebbe tenuto unicamente a risarcire il prestatore di lavoro con un’indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità di retribuzione, avuto riguardo ai criteri indicati nell’articolo 8 della L. 15 luglio 1966, n. 604.

3) L’articolo 48, comma 7, ha poi previsto una nuova forma di tutela del lavoratore in merito al versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali, le quali dovranno essere versate senza necessità di un progetto allegato al contratto di collaborazione.

Si tratta delle collaborazioni occasionali (art. 61 comma 2 del D.Lgs.. n. 276/2003) con una durata complessiva del rapporto non superiore ai trenta giorni ed un compenso totale non superiore ai 5.000 euro. Nel caso prospettato il rapporto non si considera occasionale anche se inferiore ai 30 giorni lavorativi.

La nuovo fattispecie introdotta riguarda “i servizi per la cura ed assistenza alla persona”, non superiori, però, a 240 ore. Si perde per questo tipo di prestazioni qualsiasi riferimento all’ammontare del corrispettivo e dei giorni.

Ai rapporti di collaborazione coordinata e continuata sono inoltre applicabili i nuovi termini per opporsi alla comunicazione della risoluzione del contratto da parte del committente.

L’articolo 32 dispone che il collaboratore ha 60 giorni di tempo, dal ricevimento della comunicazione di risoluzione del rapporto, per contestarla in forma scritta. L’opposizione non potrà essere promossa nel caso in cui il collaboratore nei 270 giorni successivi alla comunicazione del committente non depositi ricorso in Tribunale o non proponga alla controparte una procedura d’arbitrato.

(Considerazioni finali)

L’introduzione dell’equiparazione dei committenti ai datori di lavoro, nel caso di omissione del versamento delle ritenute previdenziali ed assitenziali trattenute ai collaboratori, ci sembra un provvedimento giusto e necessario che rende pià tutela ai tanti lavoratori precari laddove si prevedano sanzioni ai committenti al pari dei datori di lavoro. Quindi maggiori garanzie per coloro che sono precari, che possono da ciò ricevere maggior impulso positivo alla loro attività collaborativa (anche se resta il nodo della determinazione della retribuzione, ancora altamente speculativa) in vista di una ripresa economica che possa permettere di stabilizzare il loro rapporto di lavoro.

ISCRIZIONE NEWSLETTER:



About the author

giuseppe merola

consulente

Add Comment

Click here to post a comment

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInShare