FISCO NEWS

Il punto sul redditometro

A cura di Serena Galeazzi

Redditometro: facciamo il punto

L’art. 22 del D.L. n. 78/2010, conv, con modif. con la L. 30 luglio 2012, n. 122, ha apportato rilevanti modifiche alla disciplina dell’accertamento sintetico, “riscrivendo” l’art. 38, commi dal 4º all’8º, del D.P.R. 600/73 e delimitando con maggiore precisione la differenza tra accertamento sintetico puro e redditometro.
Il concetto è lo stesso, il livello di spesa deve essere coerente con le entrare reddituali, ma il procedimento di quantificazione del reddito è diverso poiché mentre l’accertamento sintetico (delineato dal comma 4) si basa “sulle spese di qualsiasi genere sostenute nel corso del periodo d’imposta” e presume che a queste spese corrisponda un reddito uguale o superiore, il redditometro (delineato dal comma 5) si basa “sul contenuto induttivo di elementi indicativi di capacità contributiva” (tenendo conto anche del nucleo familiare e del contesto territoriale) e procede alla normalizzazione del reddito atteso tramite determinati coefficienti matematici.
In sostanza, come avveniva in passato, ci si troverà di fronte ad un redditometro solo laddove l’ufficio baserà la ricostruzione induttiva del reddito sugli elementi specificamente individuati con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tale decreto, pubblicato il 24 dicembre 2012, prende in considerazione un numero di spese notevolmente superiore rispetto al passato (si tratta di ben 100 diverse voci di spese), estendendo, in tal modo, l’ambito di applicazione dello strumento ad una serie di elementi, come ad esempio le spese per viaggi o per le rate di leasing, prima escluse ed assoggettate alla disciplina del sintetico puro.
Il restiling del redditometro si è reso necessario al fine di renderlo maggiormente coerente con il mutato contesto socio-economico, ma ciò che ancora non convince è il meccanismo previsto per la quantificazione del reddito e l’uso che l’Agenzia delle Entrate intende farne. E’ stato più volte dichiarato che non sarà utilizzato per accertamenti di massa, ma che sarà, invece, uno strumento di compliance finalizzato ad orientare i contribuenti a dichiarare un reddito coerente rispetto alla loro reale capacità di spesa. Alla funzione accertativa in senso stretto, si affiancherà quella della valutazione del rischio di evasione: non più solo strumento di determinazione del reddito, ma strumento di selezione dei soggetti da sottoporre a controllo e di supporto ad altre metodologie accertative.
La sua applicazione resta subordinata all’emanazione di una circolare dell’Agenzia delle Entrate (prevista nei prossimi mesi), che ha già anticipato:
• l’irrilevanza degli scostamenti tra reddito dichiarato e reddito “presunto” inferiori a 12.000 euro;
• la marginalità nell’utilizzo dei valori Istat, a fronte delle spese effettivamente sostenute;
• la possibilità di una distribuzione pluriennale degli incrementi patrimoniali.
Il tutto, finalizzato ad un utilizzo intelligente e razionale del redditometro (anche in ossequio al monito lanciato dalla Corte dei Conti che ha inviato gli uffici ad adeguare le risultanze delle banche dati alle effettive titolarità soggettive) che consenta di scovare le vere sacche di evasione senza perseguitare i contribuenti, senza alimentare psicosi e condizionamenti sulle scelte di spesa, ma soprattutto garantendo la possibilità di dare una concreta (e non diabolica) prova contraria.
Emerge, pertanto, come per tutti gli strumenti di determinazione presuntiva del reddito, l’esigenza di adattare le risultanze di un procedimento matematico-statistico alle concrete situazioni di vita del singolo contribuente.
Condividi:
Share

About the author

giuseppe merola

consulente

Add Comment

Click here to post a comment

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share