DOSSIERS & COMMENTI FISCO Imposte e tasse

I riflessi fiscali del difetto di competenza. Novità.

A cura di SERENA GALEAZZI.

Con la C.M. n. 31/E del 2 agosto 2012, l’Agenzia delle Entrate ha preso posizione circa un tema particolarmente sentito dai contribuenti: la deduzione di componenti negativi di reddito in violazione del principio di competenza ex art. 109, commi 1 e 2 del TUIR.
Violazione che si caratterizza, semplicemente, per la non corretta partecipazione dell’onere, esistente ed accertato, alla quantificazione del reddito di un determinato periodo d’imposta.
In casi del genere, in passato, gli uffici erano chiamati a gestire, contemporaneamente, due procedure: da un lato quella relativa alla definizione dell’avviso di accertamento emanato al fine di “recuperare” il costo dedotto nell’errato periodo d’imposta, dall’altro quella relativa al rimborso (qualora attivato dal contribuente) di quanto indebitamente pagato nel periodo d’imposta in cui lo stesso avrebbe dovuto essere imputato e dedotto.
Si trattava, evidentemente, di una sorta di solve et repere, particolarmente onerosa per il contribuente che si trovava a dover corrispondere una somma che gli sarebbe stata successivamente restituita.
Con la C.M. n. 31/E del 2 agosto 2012, l’Amministrazione individua nella compensazione tra “l’imposta dovuta” e “quella che darebbe diritto al rimborso di quanto indebitamente versato”, uno strumento di semplificazione dell’azione amministrativa. In sostanza, in ipotesi di definizione dell’avviso di accertamento, il contribuente non dovrà più corrispondere la maggiore imposta accertata per poi chiederne il rimborso, ma solo l’importo relativo alle sanzioni ed agli interessi.
La circolare limita l’operatività di tale compensazione alla sola fase di “definizione del procedimento di accertamento con adesione”, quindi in sede pre-contenziosa, ma è il medesimo principio deve essere ritenuto valido ed invocabile anche in sede contenziosa.
Infatti, sebbene l’art. 7 del T.u.i.r. sancisca l’autonomia di ogni periodo d’imposta (“ … l’imposta è dovuta per anni solari, a ciascuno dei quali corrisponde un’obbligazione tributaria autonoma …”), l’art. 163 T.u.i.r. da un lato (“ … la stessa imposta non può essere applicata più volte in dipendenza dello stesso presupposto …”) e l’art. 110, comma 8, T.u.i.r. dall’altro (… l’Ufficio tiene conto direttamente delle rettifiche operate e deve procedere a rettificare le valutazioni relative anche agli esercizi successivi …), forniscono gli elementi per riconsiderare il reddito imponibile dei periodi d’imposta interessati dal difetto di competenza.
In presenza di specifici elementi di reddito (che costituiscono lo stesso presupposto), l’imposta non può essere richiesta più volte, sia nei confronti di soggetti diversi che nei confronti del medesimo contribuente. Diversamente, si configurerebbero gli estremi di una perfetta duplicazione d’imposta che sia il legislatore del T.u.i.r. che quello del D.p.r. 600/73 in materia di accertamento (art. 67, comma 1) intendono evitare.
In sostanza, se un rilievo ha ricadute in più esercizi, l’ufficio, in qualità di Organo accertatore, deve procedere alla rettifica del reddito imponibile per tutti i periodi interessati, pena la violazione del principio di capacità contributiva di cui all’art. 53 Cost..
Sarebbe, in effetti, irragionevole stabilire per violazioni che si sostanziano in un mero sfasamento temporale dell’imputazione dei costi, conseguenze identiche a quelle previste per le violazioni caratterizzate dal difetto di inerenza degli stessi.
Condividi:
Share

About the author

giuseppe merola

consulente

Add Comment

Click here to post a comment

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share