Costituire una holding internazionale italiana con sede in Olanda è una strategia comune per ottimizzare la fiscalità, grazie al regime fiscale favorevole dei Paesi Bassi. Tuttavia, è fondamentale rispettare le normative italiane ed europee per evitare contestazioni di esterovestizione (quando una società è formalmente all’estero ma gestita dall’Italia).
Vantaggi della holding olandese
1. Tassazione agevolata sui dividendi
L’Olanda non applica ritenute alla fonte sui dividendi distribuiti a società UE, grazie alla Direttiva Madre-Figlia.
Le partecipazioni qualificate godono del regime Participation Exemption, che esenta da imposte il 95% dei dividendi ricevuti da controllate.
2. Bassa tassazione sugli utili
L’imposta sugli utili è del 19% fino a 200.000€ e del 25,8% oltre tale soglia, inferiore rispetto all’Italia.
3. Accordi contro la doppia imposizione
L’Olanda ha oltre 100 trattati fiscali che riducono la tassazione su dividendi, interessi e royalties.
4. Flessibilità societaria
Strutture come la BV (Besloten Vennootschap) permettono una gestione agile e con capitali ridotti.
Struttura Tipica
1. Holding BV in Olanda
Controlla direttamente società operative italiane o estere.
Riceve dividendi con esenzione fiscale.
2. Srl italiana controllata
Paga il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP sugli utili.
Distribuisce dividendi alla BV olandese senza ritenuta alla fonte (se rispetta la Direttiva UE).
Attenzione all’esterovestizione
L’Agenzia delle Entrate potrebbe contestare la residenza fiscale della holding se:
Sede amministrativa e gestione effettiva sono in Italia.
Gli amministratori sono italiani e prendono decisioni in Italia.
La holding non ha una struttura reale nei Paesi Bassi (uffici, dipendenti).
Alternative per pagare meno tasse legalmente
Holding in Lussemburgo (regimi ancora più vantaggiosi per holding e investimenti).
Holding in Svizzera (bassa tassazione, ma attenzione agli accordi Italia-Svizzera).
Holding in Irlanda o Malta (tassazione favorevole su determinati redditi).
Se ti interessa approfondire la creazione di una struttura del genere, è consigliabile consultare un commercialista esperto in fiscalità internazionale per evitare problemi con il fisco italiano.
Add Comment