NEWS

Detassazione Irpef, Ires con l’introduzione dell’ACE. Esempi pratici.

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 marzo 2012 il Decreto Attuativo che prevede l’introduzione dell’ACE.

L’ACE è “L’Aiuto per la Capitalizzazione Economica delle Imprese ” istituita dall’art. 1 co. 7 del D.L. 201/2011 (Decreto salva-Italia) che consiste in una detassazione Irpef, Ires in proporzione ai nuovi apporti di capitali effettuati a favore dell’azienda.

Lo stesso articolo, istitutivo del beneficio ACE, ha previsto “l’emanazione di un decreto attuativo”, da parte del Ministero delle Finanze, che puntualmente è stato pubblicato come sopra detto.
NORMATIVA ACE.
Ricordiamo che la norma introduce la possibilità di una detassazione dal reddito imponibile – ai fini IRES ed IRPEF – pari al 3% dell’incremento di PATRIMONIO NETTO effettuato nell’esercizio IN CORSO rispetto al PATRIMONIO NETTO calcolato al 31-12 dell’anno precedente.La norma agevolativa, nelle intenzioni del Legislatore, ha lo scopo di ricapitalizzare le imprese italiane,  allineandole al “livello patrimoniale” raggiunto dalle aziende degli altri Paesi UE.

Il beneficio quindi è già fruibile nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2011, in quanto,  gli incrementi di patrimonio netto avvenuti nello stesso anno 2011 rispetto al patrimonio netto esistente al 31-12-2010, potranno essere oggetto di agevolazione ACE  già in UNICO 2012.

INCREMENTI DI PATRIMONIO.

In riguardo si fa presente che gli incrementi di capitale effettuati nell’anno d’imposta dovranno essere ragguagliati ai giorni effettivi che intercorrono dalla “data dell’apporto di capitale” e fino al “31 dicembre”. (come spiegheremo meglio con un esempio).

IMPRESE AMMESSE AL BENEFICIO ACE.

Ammesse al beneficio ACE sono tutte le Imprese che adottano il regime di contabilità ordinaria, siano esse imprese individuali chr società di persone o di capitali, nonché cooperative ed enti non commerciali.

ESCLUSIONI DAL BENEFICIO ACE.
Sono escluse dall’ACE quindi unicamente le imprese che adottano il regime di contabilità semplificata (senza stato patrimoniale) in quanto non sarà possibile assumere il dato contabile riferito al “patrimonio netto”.

ESEMPI DI CALCOLO DEL BENEFICIO FISCALE.  Vediamo come si calcola l’ACE.

Base di calcolo.

Per il calcolo della detassazione ACE la base di riferimento è determinata dal solo PATRIMONIO NETTO contabile risultante dal bilancio di ogni esercizio dell’anno precedente.Quindi per la fruibilità della detassazione occorre far riferimento al patrimonio netto risultante dal bilancio chiuso al 31-12-2011.

Quanto alla determinazione del PATRIMONIO NETTO di relazione ai fini del calcolo, «il decreto attuativo» ha evidenziato che ai fini della sua quantificazione occorrerà sommare al capitale sociale:

– l’utile d’esercizio conseguito nell’anno (in quanto parte integrante del patrimonio netto);
le riserve di patrimonio netto sia legali, straordinarie e di rivalutazione;
– gli aumenti di capitale sociale;
– i versamenti di sovrapprezzo di quote o azioni;
– i versamenti in conto capitale e a fondo perduto;
– la conversione in azioni di prestiti obbligazionari.

e sottrarre:
– l’erogazione ai soci di utili in acconto;
– gli acquisti di partecipazioni;
– gli acquisti di aziende;
– il conferimento ai soci di beni in natura come i beni aziendali.

A questo punto abbiamo determinato il Patrimonio Netto contabile a cui far riferimento per calcolare “l’incremento di CAPITALE aziendale”, eseguito dai soci, che rileva ai fini dell’ agevolazione.

Incrementi di Patrimonio netto che rilevano ai fini del beneficio ACE:

– aumenti di capitale con versamenti in denaro da parte dei soci non restituibili;
– versamenti dei soci in c/apporto capitale senza diritto alla restituzione;
– utili dell’anno in corso  reinvestiti nell’azienda e lasciati ad incremento del patrimonio netto anziché essere distribuiti;

 – Rinunzia dei soci a finanziamenti erogati all’impresa da parte dei soci:
→ è il caso in cui i soci abbiamo apportato propri capitali nelle casse sociali anche in anni precedenti, a titolo di finanziamenti fruttiferi o infruttiferi e quindi costituenti propri crediti verso la società, e nell’anno di bilancio  abbiano “rinunciato alla loro restituzione” di tali crediti  (in tutto o in parte), con storno ad “altre riserve societarie” che incrementano il PATRIMONIO NETTO dello stesso importo del credito rinunciato. (nota: Per la rinunzia dei soci è necessario redigere verbale di assemblea con data certa).

Su tale incremento di patrimonio NETTO così determinato, si calcola  il 3% , in ragguaglio d’anno  che costituirà  “una diminuzione della base imponibile IRES o IRPEF”.

ESEMPIO: Patrimonio Netto calcolato secondo le regole sopra dette al 31-12-2011 = euro 2.000.000.

Utile imponibile 2011 = euro 300.000.
Il socio Rossi in data 30-06-2011 rinuncia formalmente al proprio credito verso la società che era pari  ad euro 3.000.000 e ricapitalizza quindi la società per il medesimo importo.
Calcolo della detassazione ACE:
3.000.000 x 3% x 180 gg / 360 gg = euro 45.000,00.
Il reddito Imponibile per il 2012 della società con l’applicazione dell’ACE  è determinato in euro 255.000 (300.000 – 45.000).
Il Risparmio d’imposta conseguito dalla società sarà pari ad euro 12.375,00  (45.000 x il 27,50% (aliquota IRES). 

 

Abbiamo fatto riferimento solo al caso di una società di capitali per non dilungarci ulteriormente.
 
Per le imprese individuali e le società di persone, che utilizzano la contabilità ordinaria.  cambiano le modalità di determinazione del patrimonio netto e dei suoi incrementi ai fini della detassazione ACE. 
a cura di Giuseppe Merola commercialista in Sapri

Potrete avvalervi della funzione commenti per porre dei quesiti.
Condividi:
Share
ISCRIZIONE NEWSLETTER:



About the author

giuseppe merola

consulente

Add Comment

Click here to post a comment

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share