Il regime IVA applicabile alle cessioni e locazioni di immobili, è stato oggetto della circolare n. 22/E/2013 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata in...
Category - FISCO
Non vorremmo arrivare sotto scadenza, com’è avvenuto l’anno scorso, per ottenere la proroga del 770/2013. § PROROGA CONCESSA L’ANNO SCORSO...
Non vorremo essere nei panni di coloro che operatori e contribuenti dovranno raggiungere la meta del 20 agosto 2013, con cui si concludono le scadenze fiscali...
SOCIETÀ DI COMODO. LA VERIFICA TRIENNALE DI PERDITE SISTEMICHE. La circolare n. 1/2013 dell’Agenzia delle Entrate, chiarisce alcuni aspetti riguardanti...
In caso di separazione legale tra coniugi, la detrazione fiscale per figli a carico, spetta a norma di legge (art.12 del TUIR) interamente al genitore...
Il bonus sull’acquisto di mobili è una detrazione cumulabile con l’agevolazione principale sulle ristrutturazioni edilizie fruibile fino al 31-12...
Il Governo sembra essere riuscito ad accontentare i suoi fedeli contribuenti almeno per tre mesi: l’IVA resta al 21%. Le risorse occorrenti per fermare...
Con la circolare n. 21/E del 25 giugno 2013, l’Agenzia delle Entrate integra le indicazioni operative contenute nella circolare n. 34/E del 6 agosto 2012...
E’ ORA CHE NOI COMMERCIALISTI ALZIAMO LA VOCE! IL NOSTRO ORDINE E’ STATO ZITTITO DAL SISTEMA; NOI siamo un popolo di 60.000...
Gli esenti IRAP, sono sempre obbligati al pagamento dell’imposta in UNICO/2013. Solo dopo potranno chiederne il rimborso. Per l’istanza di...
Anomalie studi di settore: disponibile il software per comunicare le motivazioni degli scostamenti degli indici degli studi di settore allegati alle...
La mia proposta è lo sciopero dei commercialisti: lo sciopero telematico dell’invio delle dichiarazioni previsto per il 30 settembre 2013. Siamo noi...
Da lunedì parte il sistema “S.I.D.” «Sistema di Interscambio dati Fisco – Banche». Il Grande Fratello dell’Amministrazione finanziaria...
A cura di Giuseppe Merola In merito all’evasione fiscale ci sarebbe tanto da fare, “ed anche da recuperare”, per il bene del nostro Paese...
foto repubblica.it Brusca impennata della pressione fiscale. Ieri il Presidente della Corte dei Conti “Lugi Giampaolino”, in commissione Finanze...
Le spese per tasse universitarie sono detraibili in unico 2013 nella misura del 19% dei costi sostenuti a tale titolo. Il diritto alla detrazione spetta anche...