La presentazione del modello 770/2013, ordinario e semplificato, relativo all’anno 2012, dalle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere prorogato al 20...
Category - FISCO
AVVISI DI IRREGOLARITA’ O AVVISI BONARI AI SENSI DELL’ART. 36-BIS e 36-TER. Pagamento in 2o rate trimestrali per importi superiori a 5.000 euro...
Spunti di riflessione su esistenze e rimanenze ex art.93 TUIR e loro incompatibilità ontologica con il reddito di lavoro autonomo. Partiamo col dire che le...
Lotta all’evasione fiscale: il contrasto di interessi è una delle soluzioni “possibili”. Detrazione su ristrutturazioni da estendere alle...
Le prestazioni di lavoro autonomo occasionale non sono assoggettate al pagamento della ritenuta, di cui all’art. 25 del DPR 600 del 1973, quando per tale...
Con la risoluzione n. 48/E di ieri, 8 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate, ha chiarito alcuni dubbi in merito alla determinazione del credito...
Studi di settore: alcuni soggetti economici sono tenuti solo alla “compilazione e presentazione” degli studi di settore senza la possibilità di...
Ipotesi di multi-attività e assoggettamento a studi di settore o parametri. Vediamo degli esempi che riguardano ipotesi di imprese in multi-attività:...
STUDI DI SETTORE REGIME PREMIALE. 1 BENEFICIARI. I contribuenti perfettamente in linea con gli studi di settore, o “non congrui” ma che si adeguano...
I CORRETTIVI AGLI STUDI DI SETTORE. I correttivi generali agli studi di settore, rendono flessibile il modello per tutti i 205 studi di settore applicabili per...
Continuamo la disamina dei correttivi agli studi di settore, dall’articolo precedente. Per gli studi di settore applicabili alle attività professionali...
I correttivi anti-crisi (presenti negli studi di settore allegati ad unico-2013) ed occorrenti per diminuire i ricavi attesi da GERICO, dovranno essere...
Le modifiche all’IMU sono tuttora allo studio del Governo: una corsa contro il tempo in vista del 31 agosto 2013. Uno sprint finale che vede il braccio...
Come si effettua l’adeguamento agli studi di settore. Poniamo l’esempio di compilazione del quadro d’impresa RG e studi di settore, F...
Con il nuovo sistema SID i movimenti bancari di ogni singolo contribuente non saranno più un segreto per il fisco e gli accertamenti bancari arriveranno a...
L’Amministrazione continua a sfornare “semplificazioni” inutili e anacronistiche non sapendo cosa fare. Misure urgenti e strutturali che invece...