ll locatore di un immobile sia a uso abitativo che commerciale, ha frequentemente il problema di imbattersi nell’inquilino moroso che non effettua...
Category - DOSSIERS & COMMENTI
COPERTURA DELLE PERDITE DI BILANCIO 2017 da approvare entro il 30 aprile 2018, con particolare attenzione alla fiscalità della rinuncia al credito da parte dei...
Quali conseguenze derivano dal fallimento per i soci delle società di persone? La disciplina di riferimento è contenuta negli articoli 146-154 della Legge...
Ogni impresa può trattare i dati giudiziari dei propri lavoratori dipendenti solo se autorizzata dalla legge o dal Garante per la privacy. Le imprese...
In un periodo di grave difficoltà economica e congiunturale sempre più imprese ogni anno rimangono coinvolte da una procedura fallimentare. Che cos’è...
Per il corrente anno 2018 la costituzione in usufrutto di un’attività d’impresa, ovvero di un’azienda ai sensi dell’articolo...
Il Messaggio INPS n. 142 pubblicato in data 12 gennaio 2018 ha fornito interessanti chiarimenti in merito ai carichi pendenti oggetto di rottamazione-bis, per...
Agenzia delle Entrate ha fatto il punto e ha fornito chiarimenti interessanti in materia di accollo del debito recepito nel diritto tributario con alcune...
L’IRAP 2018 è l’Imposta Regionale sulle Attività Produttive che riguarda ed interessa le imprese, aziende, lavoratori autonomi, banche e assicurazioni che...
I provvedimenti che migliorano i rapporti fra grandi contribuenti e Fisco (cooperative compliance ed interpelli) meritano certo un plauso. La grande impresa è...
Ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. 600/1973, l’Amministrazione tributaria avvalendosi di particolari procedure automatizzate, può procedere alla...
La Risoluzione n. 151/E pubblicata in data 13 dicembre 2017 ha fornito chiarimenti in merito al quesito posto da alcune in merito alla corretta modalità di...
Vuoi assicurare la tua auto contro i danni cagionati da terzi per atti di teppismo, manifestazioni di incivilità e per eventi socio-politici che possono...
Le conseguenze derivanti dal fallimento per i soci delle società di persone sono affrontate dagli articoli 147-149 della Legge fallimentare. Considerato che il...
Visure, bilanci, documenti fiscali delle imprese tutto in un click: in un “cassetto digitale” dell’imprenditore organizzato in modo tale da snellire e da...
Il Codice Civile con gli artt. 2272 e 2308 disciplina il caso in cui, in una società di persone, venga meno la pluralità dei soci e per questo...