MODELLO PROFESSIONALE RICORSO AVVERSO AVVISO DI INTIMAZIONE. ESTRATTO DA OPPOSIZIONE REALE. Ricorso precompilato contro “avviso di intimazione di...
Category - GIURISPRUDENZA
MODELLO PROFESSIONALE RICORSO AVVERSO AVVISO DI INTIMAZIONE. ESTRATTO DA OPPOSIZIONE REALE. Ricorso precompilato contro “avviso di intimazione di...
La Cassazione ha emesso una sentenza a favore di un avvocato che non dovrà versare l’IRAP e poi chiederne il rimborso se è stato obbligato a presentare...
La rottamazione delle liti pendenti dl. 50/2017 è stata estesa ai ricorsi notificati sino al 24 aprile 2017 e non solo a quelli in essere al 31-12-2016. Nel...
QUALE QUADRO NORMATIVO? Il rapporto tra l’ affidatario e l’ente locale è regolato da un negozio di servizio. Il Legislatore ha introdotto il concetto...
In Italia l’assicurazione può essere esercitata soltanto da società per azioni ovvero (ipotesi, oggi, rare) da cooperative o da mutue assicuratrici...
Ai sensi dell’art. 2934 cod. civ. “Ogni diritto si estingue per prescrizione quando il titolare non lo esercita per il tempo determinato dalla legge”. Il...
L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO IN SEGUITO A DIVORZIO NON SARA’ PIU’ RAPPORTATO AL TENORE DI VITA, MA ALL’AUTOSUFFICIENZA ECONOMICA...
La disciplina fiscale in materia di Polizze assicurative Ramo Malattia agevola in vario modo tutte le forme di assistenza sanitaria integrativa o sostitutiva...
Il Codice delle Assicurazioni Private prevede un’ampia titolarità della facoltà di proposizione dei reclami con lo scopo di garantire un accesso diffuso alla...
Il ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario deve essere preceduto da un reclamo preventivo all’intermediario: dunque senza la prova di esso, al cliente è...
Il principio di responsabilità patrimoniale del debitore prevede che questi risponda dell’adempimento delle obbligazioni contratte con tutti i suoi beni...
L’assicurazione contro la responsabilità civile è una sottospecie dell’assicurazione contro i danni: l’assicuratore si impegna a tenere indenne l’assicurato...
Il rischio è l’elemento fondamentale del contratto di assicurazione e viene spesso e volentieri definito come la possibilità di un evento futuro ed incerto. Si...
L’azienda può formare oggetto di un diritto reale o personale di godimento: può essere costituita in usufrutto. La costituzione in usufrutto di un complesso di...
Per ora la maggiorazione del 10% semestrale sulle multe stradali non pagate resta legittima: la Corte costituzionale (ordinanza 25/2017 depositata gennaio...