Canoni di affitto non pagati: costituiscono elusione fiscale quando siano dedotti dalla società di famiglia. I componenti, nella fattispecie, partecipavano sia...
Category - GIURISPRUDENZA
La Corte di Cassazione il 10 giugno 2013, con la pronuncia n. 14575, ha chiarito alcuni aspetti in merito alla notifica postale dell’avviso di...
Gli esenti IRAP, sono sempre obbligati al pagamento dell’imposta in UNICO/2013. Solo dopo potranno chiederne il rimborso. Per l’istanza di...
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 15651 del 21 giugno 2013, ha affermato che la rettifica dei ricavi basata sulla sola applicazione dei parametri...
Legale rappresentante – prestanome e amministratore di fatto per la Corte di Cassazione (sentenza 12 06 2013 n. 25809) sono entrambi responsabili delle...
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE – SENTENZA 17 aprile 2013 n.9231 Il risarcimento del danno non patrimoniale o morale dovuto ai superstiti per la...
La Corte di Cassazione nel pronunciarsi sul recupero dell’indebito utilizzo del bonus assunzioni, ha disposto che le sanzioni sono sempre dovute anche...
L’accertamento da studi di settore è legittimo quando avvalorato da un buon ragionamento fornito dall’Ufficio. Ciò anche se ” lo scostamento...
Con la sentenza n. 12725 del 23 maggio 2013, la Corte di Cassazione si è espressa sul ricorso proposto da un dirigente contro il proprio datore di lavoro, per...
Secondo quanto affermato dalla Suprema Corte di Cassazione, il fallito che intraprende una nuova attività in proprio deve versare al fallimento, chiuso...
Secondo la Cassazione (Civile, SS.UU sentenza n. 14506 del 10-06-2013) il ricorso del contribuente contro Equitalia – per risarcimento danni derivanti...
Legittimo – per la Cassazione – il sequestro dei beni societari per il reato di associazione a delinquere commesso dagli amministratori mediante...
L’assunzione di un clandestino, senza permesso di soggiorno, è punibile – con la reclusione – solo in caso “di dolo” del datore...
Il Fisco italiano incasse le imposte per i redditi prodotti oltre frontiera, quando il contribuente costituisce un falso domicilio all’estero, per scopi...
Il contribuente subisce la revoca delle agevolazioni prima casa (sulle imposte di registro sull’acquisto) quando questa sia corredata da una piscina e da...
L’occultamento delle scritture contabili dell’impresa è “reato penale di natura permanente”. E’ quanto ha stabilito la Corte di...