Il Decreto “del fare” ha riproposto la nuova legge Sabatini, che consente alle imprese di investire nell’acquisto di macchinari a vocazione...
Category - AGEVOLAZIONI
ASPI E MINI ASPI: COLORO CHE INTRAPRENDONO UNA NUOVA ATTIVITA’ AUTONOMA, POSSONO CHIEDERE IL PAGAMENTO DELL’INTERO IMPORTO RELATIVO ALLE...
Il contribuente subisce la revoca delle agevolazioni prima casa (sulle imposte di registro sull’acquisto) quando questa sia corredata da una piscina e da...
Parte la terza salvaguardia degli esodati. Sul sito dell’INPS i modelli per le domande. Terza salvaguardia. Sul sito dell’INPS sono disponibili i...
L’INPS con il messaggio n. 8820 del 30 05 2013, ha diramato le istruzioni sulle modalità di accesso alle agevolazioni assunzioni a favore delle imprese che...
Il Consiglio dei Ministri oggi ha licenziato il decreto che proroga al 31-12-2013 il bonus sul risparmio energetico, che sale anche dal 55 al 65% delle spese...
Domani arriva con ogni probabilità il decreto legge che proroga la detrazione ristrutturazioni edilizie (del 50 per cento) e la detrazione sul risparmio...
Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha previsto un bonus di 190 al mese per quelle aziende che assumono nel 2013 lavoratori...
Con la risoluzione n. 32E del 15 maggio 2013 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del credito...
Proroga per il 2013 delle agevolazioni per gli autotrasportatori comunicata dall’Agenzia Entrate in data 8-5-2013. Le agevevolazioni per gli...
Partono i contributi per l’acquisto di veicoli verdi o ecologici . MISURA DELL’INCENTIVO L’incentivo spettante per gli anni 2013 e 2014, per...
Sono state rese note dall’Agenzia delle Entrate le procedure per beneficiare del credito d’imposta per l’incremento occupazionale derivante...
Il Decreto Legge n° 83/2012, entrato in vigore il 26 giugno 2012, “ha disposto”, che fino al 30 giugno 2013 la detrazione spettante per le spese...
Bonus bebè. I genitori a cui è stato erogato il bonus bebè senza averne diritto, avranno tre mesi di tempo per la restituzione delle somme ricevute, senza...
La detrazione IRPEF del 55% (istituita con la finanziaria 2008) spettante ad ogni contribuente che sostenga spese su immobili ai fini del risparmio energetico...