LOCAZIONE NEWS

Cedolare secca: chiarimenti e vantaggi

 

Chi è in possesso di un bene immobile e beneficia dei redditi derivanti dalla locazione degli stessi può optare per la cedolare secca, venendo ad optare per un regime di tassazione alternativo e facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali. Inoltre, per i contratti oggetto di cedolare secca non devono essere pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo, che sono canonicamente dovute per registrazioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione. L’opzione per la cedolare secca implica la rinuncia alla facoltà di chiedere l’aggiornamento del canone di locazione. Possono optare per questo regime facoltativo ed alternativo della cedolare secca, tutte le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento che non concedono in locazione l’immobile nell’esercizio di attività di impresa.

La cedolare secca è applicabile dall’anno 2011 a tutti i fabbricati destinati ad uso abitativo, ovvero a tutti quei fabbricati che risultano essere iscritti al Catasto con le categorie da A/1 ad A/11 (esclusi gli immobili con categoria A/10, uffici e studi professionali) ed alle pertinenze locate anch’esse. In caso di contitolarità dell’immobile l’opzione della cedolare secca deve essere esercitata da ciascun soggetto locatore. Il regime della cedolare secca non può essere applicato ai contratti di locazione conclusi con soggetti conduttori che agiscono nell’esercizio di attività di impresa: in sostanza, la cedolare secca può essere esercitata soltanto ed esclusivamente dalle persone fisiche private e non può concernere imprese, professionisti, società o altri enti.

L’esercizio della cedolare secca comporta l’applicazione delle regole per l’intero periodo di durata del contratto (o della proroga): il locatore ha la facoltà di revocare l’opzione in ciascuna annualità contrattuale e l’esercizio della revoca deve essere espletata entro 30 giorni dalla scadenza dell’anno precedente. Vantaggi della cedolare secca? Interessanti la tassazione con applicazione di due aliquote IRPEF:

·      il 10% per i contratti di locazione a canone concordato;

·      il 21% in tutti gli altri casi.

L’aliquota applicata è inferiore a quella ordinaria, dato che l’IRPEF ordinaria prevede una tassazione minima del 23% sul 95% del canone percepito; inoltre, la cedolare secca surroga anche le addizionali regionali e comunali, e prevede l’esenzione dall’imposta di registro e di bollo, venendo ad avvantaggiare anche l’inquilino. Il reddito assoggettato a cedolare secca è escluso da quello complessivo e sulla cedolare stessa non possono essere fatti valere oneri deducibili e detrazioni.

Condividi:
Share
ISCRIZIONE NEWSLETTER:



About the author

Jacqueline Facconti

Add Comment

Click here to post a comment

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share